Spumante Brut
Falanghina


Da accurate uve di falanghina sapientemente lavorate, nasce questo spumante metodo charmat, dal perlage sottile e persistente.
Da accurate uve di falanghina sapientemente lavorate, nasce questo spumante metodo charmat, dal perlage sottile e persistente.
Vinificazione e Affinamento
le uve vengono raccolte a mano, selezionate, pressate, lasciate fermentare a temperatura controllata in acciaio; predisposto il vino base viene fatto rifermentare sui lieviti selezionati per alcuni mesi
Completa l’affinamento in bottiglia
Zona di produzione: provincia di Benevento a 200 / 400 metri slm
Gradazione alcolica: 12.5% vol.
Prima annata di produzione: campagna 2012 / 2013
Bottiglia: Tipo flute
Produzione: 4.000 bottiglie
Formato: 750 cl
Note di degustazione
Esame visivo: giallo paglierino con riflessi verdognoli
Olfattivo: elegante ed intenso, abbastanza persistente, con una nota di frutta tipica della falanghina nella quale non mancano sentori di lievito
Gustativo: secco, elegante ed armonioso ha buona personalità
Contenuti allergeni: presenza di tracce di lattice Contiene solfiti
Tecnico Enologo: Ernesto Buono
Vinification and aging
the grapes are harvested by hand, pressed and left to ferment in temperature-controlled steel tanks Once the base of wine is achieved, it undergoes more fermentation with selected yeasts for a few months It finishes its aging in the bottle
Production area: province of Benevento at 200/400 meters above sea level
Alcohol content: 12.5% vol.
First year of production: harvest 2012/2013
Bottle: flute
Production: 4,000 bottles
Size: 750 cl
Tasting Notes
Appearance:straw yellow with greenish reflections
Nose: elegant and intense, persistent with a hint of fruit typical of the falanghina grape with abundant hints of yeast
Taste: dry, elegant and harmonious It has good personality
Allergens content: Not latex free It contains sulphites
Winemaker: Ernesto Buono
