Cantine Foschini Srl

Azienda Vitivinicola dal

1915

Un’antica passione

La famiglia Foschini, ormai alla terza generazione, continua a coniugare tradizione e tecnologia enologica; la cantina, completamente
ristrutturata agli inizi degli anni 2000, offre al visitatore un ambiente di sapore antico, risalente al ‘700, al tempo di “Guardia delle sole”,
allorché l’attività prevalente di questo paese era la concia delle pelli.

Dalla cantina, attraverso strette viuzze, si può facilmente raggiungere l’antico borgo medioevale, nonché il castello normanno, dimora
dei Sanframondo.
L’azienda vitivinicola è localizzata a Guardia Sanframondi tra le dolci colline del sannio beneventano, le cui condizioni pedoclimatiche
favoriscono un “terroir” quanto mai idoneo alla coltivazione di uliveti e vigneti.

Cantine Foschini unitamente alla sapienza dell’enologo Marco Ciarla, ha ottenuto con la nuova linea di vini di alta qualità, risultati
molto incoraggianti, in particolare sui vitigni dell’Aglianico e della Falanghina, vanto e sicuro orgoglio della viticolatura guardiese
e sannita.

Non sono da sottovalutare i risultati conseguiti sugli altri vitigni presenti in azienda quali: (Camaiola) Barbera del Sannio, Piedirosso, Malvasia di Candia, “Agostinella” a bacca bianca e “uva Longa” a bacca rossa, attualmente commercializzati come vini IGP.
Non potevamo, naturalmente, mancare le bollicine,

ed infatti, a completere la gamma è arrivato dal 2013, uno spumante brut a base
di falanghina, realizzato con metodo charmat lungo per esaltare le proprietà organolettiche tipiche del vitigno.
Cantine Foschini propone vini di alta qualità per un bere quotidiano, ma allo stesso tempo ricercato e con un ottimo rapporto qualità/
prezzo.

Il territorio di
Guardia Sanframondi

Guardia Sanframondi è un caratteristico borgo medievale che “Guarda” l’intera Valle Telesina.

Il suo territorio è quasi esclusivamente collinare, dominato da vaste distese di vigneti e oliveti, ed offre un ottimo clima e suggestivi panorami.

La Campania, conosciuta anche come “Campania Felix”, è la regione d’Italia tra le più antiche per la produzione del vino. La sola provincia di Benevento produce circa
il 50% dell’intera produzione vintivinicola campana

Wine Tastings

Sono disponibili degustazioni private programmate

Winery Tours

Solo su appuntamento

I vini Sanniti

La produzione vitivinicola è “un’arte” dei contadini-produttori che si tramanda
da millenni, con sapiente amore, da chi con la “terra”, ha avuto sempre un legame particolare, caratterizzato da grandi sacrifici e da meritati riconoscimenti.
Grazie all’amorevole impegno dei locali produttori vitivinicoli, la provincia
di Benevento ha vantato ben cinque vini D.O.C. (Denominazione di Origine
Controllata): ‘Sannio’, ‘Solopaca’ e ‘Solopaca Classico’, ‘Taburno’ e ‘Aglianico del
Taburno’, ‘Guardiolo’ o ‘Guardia Sanframondi’, ‘Sant’Agata dei Goti’ o ‘Sant’Agata de’ Goti’, e due vini I.G.T.: Dugenta e Beneventano. Dal 2011, l’Aglianico del Taburno ha avuto il riconoscimento della D.O.C.G. (Denominazione di Origine Controllata e Garantita). Le Cantine Foschini sono una tradizione di questo territorio dal 1915.

Vieni a trovarci

Praesent sapien massa, convallis a pellentesque nec, egestas non nisi. Proin eget tortor risus. Sed porttitor lectus nibh. Lorem ipsum dolor sit amet

Telefono

Tel/fax +39 0824.864439

mobile +39 347 4519363

Indirizzo

Corso Umberto I 173
82034 Guardia Sanframondi (BN) Italia

Scopri le nostre iniziative