Portella Serrata
Sannio Rosso DOP


Un Blend di piedirosso e uva longa (autoctono), armonico e ben strutturato, ottimo fin da giovane.
A blend of Piedirosso and Longa grapes (native),
harmonious and with a good structure, excellent also
when young.
Vitigno: Piedirosso 80% Uva Longa 20%
Tipo: vino rosso fermo
Bottiglia: bordolese
Formato: 750 cl
Gradazione alcolica: 13,5%Vol.
Denominazione: Sannio Rosso DOP
Vendemmia: media-tardiva (ottobre)
Vigoria: medio – alta
Produttività: massimo 12/14 t per ettaro
Peso grappolo: 150-250 gr
Sistema di allevamento: filare tradizionale
Acino: medio-piccolo, forma sferica; buccia molto pruinosa, di colore blu-nero, poca consistenza e medio spessore
Produzione: da 3.000 a 7.000 bottiglie
Caratteristiche Organolettiche
È un vino dal colore rosso rubino intenso, tendente al granato con l’invecchiamento.
All’olfatto presenta note floreali, con sentori di frutta rossa molto caratteristico.
Al gusto risulta secco, di buon corpo e decisamente di ottimo equilibrio.
Vinificazione e Affinamento
Le uve ben mature, raccolte manualmente e giunte in cantina integre, vengono deraspate e vinificate in apposite vasche in modo che il mosto fiore possa essere a contatto con le bucce,l’inoculo di lieviti selezionati e la fermentazione alla temperatura di 20-25°C per circa 15-20 giorni permette di estrarre il massimo delle caratteristiche organolettiche del prodotto.
L’affinamento in tonnaux francesi, completa il processo prima della messa in bottiglia.
Servizio, Conservazione e Longevità
In cantina al fresco al riparo da luce e sbalzi termici. Bottiglie sempre coricate.
Una buona capacità di invecchiamento
Abbinamenti
Eccellente con i piatti della tradizione campana, si abbina bene alla cucina regionale in generaleIdeale con carni e selvaggina alla griglia.
Contenuti allergeni
Presenza di tracce di lattice (no latex free). Contiene solfiti (Contains sulphites).
Tecnico Enologo:Ernesto Buono
Variety: Piedirosso 80% Longa 20%
Type: still red wine
Bottle: bordeaux
Size: 750 cl
Alcohol content: 13,5%Vol.
Alcohol content:: Sannio Rosso DOP
Harvest: mid-late (october)
Vigor: medium – high
Productivity: up to 12/14 t per hectare
Bunch weight: 150-250 gr
Farming system: traditional
Berry: medium-small, spherical shape; blue-black skin, medium width and low consistency
Production: from 3,000 to 7,000 bottles
Tasting Notes
It is a wine with intense dark red color that turns into ruby red with aging.
The nose has floral notes, with hints of red fruit. The taste is dry, full-bodied and very decided This wine has excellent balance.
Vinification
The grapes are harvested by hand when well ripe, arrive at the cellar still whole, the stalks are removed and then the grapes placed in special tanks so that the juice can be in contact with the skins. The addition of selected yeasts and fermentation at a temperature of 20-25 °C for about 15-20 days allows us to achieve the maximum organoleptic characteristics.
The final aging in French tonnaux completes the process before the bottling.
Service, How to Keep and Longevity Keep in a cool place away from light and temperature changes. Always store the bottles horizontally. It ages well.
Food Pairings
Excellent with traditional dishes of this area It goes well with regional cuisine in general Ideal with grilled meats and game.
Allergens content
Not latex free.
It contains sulphites.
Winemaker: Ernesto Buono
